La soda solvay è un altro di quei rimedi della nonna ingiustamente dimenticati. Ingiustamente perchè è un detergente validissimo e completamente biodegradabile. Da non confondere con la soda caustica (idrossido di sodio), la soda solvay è essenzialmente carbonato di sodio e si può maneggiare senza problemi. Sgrassa ed elimina gli odori, non fa schiuma quindi deterge veramente, senza lasciare aloni e si può utilizzare nel bucato per potenziare il detersivo (facendoci risparmiare sulla quantità di detersivo da utilizzare) e per eliminare gli odori. Con una soluzione di 25 gr di soda in 1 litro d’acqua si può pulire qualsiasi cosa, lavelli, piani cottura, forni e pavimenti. Se si vuole un’azione detergente più forte si può fare una soluzione di 75 gr in mezzo bicchiere d’acqua o usarla pura su una spugnetta. Rimuove le tracce di bruciature dalle pentole, semplicemente coprendo le parti sporche di soda e versando la quantità di acqua necessaria per formare una pasta. Altro vantaggio, si trova al supermercato e un pacco da un chilo costa al più 2 euro.