La candeggina è uno dei prodotti più usati nelle case italiane, per disinfettare, smacchiare e sbiancare. Ma una veloce ricerca ci porterà di fronte a due simboli di rischio chimico.
Ebbene si, corrosiva. Questo simbolo si usa sui prodotti chimici causano la distruzione di tessuti viventi e/o materiali inerti. Ovviamente la vendono diluta, in modo da non distruggere in una volta sola le mani delle casalinghe ma le soluzioni sono comunque irritanti e caustiche. Inoltre non tutti sanno che non deve essere mescolata con acido cloridrico (il cosiddetto acido muriatico e contenuto in alcuni anti-calcare) perchè sviluppa cloro che è tossico o con l’ammoniaca, con cui sviluppa clorammine.
Ma veniamo al secondo simbolo.
Pericoloso per l’ambiente. Il contatto dell’ambiente con queste sostanze o preparazioni può provocare danni all’ecosistema a corto o a lungo periodo.
Conclusione: evitiamola. Ma c’è un’alternativa? Si, il percarbonato, che è un mix di carbonato di sodio e acqua ossigenata, da cui il potere sbiancante e disinfettante. Si trova nei supermercati e in alcuni siti specializzati come officina naturae.