L’ammorbidente è uno di quei classici prodotti che servono solo ad inquinare e regalare soldi alle multinazionali. Quando si fa il bucato, poichè l’acqua è puttosto ricca di calcare, ne rimane una pellicola sui vestiti che indurisce le fibre. Inoltre l’effetto dei detersivi classici rende le fibre sgradevoli per la pelle. Gli ammorbidenti classici sono formati da una molecola che addolcisce l’acqua e una serie di ingredienti di origine petrolchimica scarsamente o per nulla biodegradabili. Come fare? Semplicissimo, abbiamo due possibilità:
-aceto: basta versare dell’aceto bianco (100ml) nella vaschetta dell’ammorbidente. L’aceto addolcisce l’acqua e i panni restano più morbidi.
-acido citrico: ancora meglio, 100ml di soluzione di acido citrico al 15-20%. Economico, completamente biodegradabile, inodore e rende i panni più semplici da stirare.
Entrambi favoriscono l’eliminazione di residui dei detersivi, contribuendo a eliminare il loro potere allergenico.
Mi sono da poco approcciata attivamente allo stile di vita ambientalista, proverò sicuramente anche questa! Grazie mille!
Ho da poco aperto un blog sul mio percorso verso il vegetarianismo, se ti interessa passa a dare un’occhiata. Have a nice day! 🙂